INGENIOUS Internationalisation Grants

Obiettivi: bando a cascata del progetto europeo INGENIOUS che intende finanziare progetti di internazionalizzazione verso Paesi Target (bando) Dotazione: 25.000 euro Beneficiari: PMI operanti in un settore energy intensive Agevolazione: contributo a fondo perduto nella forma del lump sum fino a 2.500 euro per beneficiario Interventi: è possibile fare una sola domanda di internazionalizzazione per beneficiario. Le attività […]

POLREC Training Open Call on Polymer recycling

Obiettivi: bando a cascata europeo POLREC che intende finanziare progetti di formazione in ambito riciclo di materie polimeriche quali plastica, gomma e compositi (link al bando) Dotazione: 105.000 euro Beneficiari: PMI operanti nel settore del trasporto/mobilità, costruzioni, energie rinnovabili, digital ed elettronica, salute, beni di consumo, industria e food packaging Agevolazione: contributo a fondo perduto nella forma […]

Misurazione, certificazione e valorizzazione della qualità, dell’origine, della tipicità, della sicurezza e della sostenibilità dei prodotti, dei processi, delle filiere e delle aziende agroalimentari

PNRR- M4 “ISTRUZIONE E RICERCA”, C2 “DALLA RICERCA ALL’IMPRESA”, I 1.4 “POTENZIAMENTO STRUTTURE DI RICERCA E CREAZIONE DI “CAMPIONI NAZIONALI DI R&S” SU ALCUNE KEY ENABLING TECHNOLOGIES”, PROGETTO [AGRITECH] Tempistiche: scadenza bando prorogata al 31/05/2024 Obiettivo: il Centro di Eccellenza Agritech intende finanziare ulteriori progetti di ricerca nel macro-ambito delle tecnologie applicate all’agricoltura che presentino […]

SUSTAINABLE PROPULSION

PNRR- M4 “ISTRUZIONE E RICERCA”, C2 “DALLA RICERCA ALL’IMPRESA”, I 1.4 “POTENZIAMENTO STRUTTURE DI RICERCA E CREAZIONE DI “CAMPIONI NAZIONALI DI R&S” SU ALCUNE KEY ENABLING TECHNOLOGIES”, PROGETTO [CNMS] MOST – Centro Nazionale Mobilità Sostenibile Obiettivo: Il centro di Eccellenza MOST attraverso questo bando intende finanziare progetti rivolti alla mobilità sostenibile in ottica di innovazioni […]

Digitalizzazione ed efficientamento produttivo delle imprese

Tempistiche: scadenza al 31 Gennaio 2025 alle ore 12:00 salvo esaurimento fondi (bando a sportello) Obiettivo: Promuovere la transizione dgitale del sistema imprenditoriale e Supportare la competitività e la transizione sostenibile del sistema produttivo regionale Interventi: programmi di investimento per realizzare prodotti più sostenibili con un’attenzione agli aspetti di sostenibilità ambientale (consumo di acqua e materie […]

Programma Interreg VI-A France – Italia ALCOTRA

Tempistiche: 30 Aprile 2024 – 28 Novembre 2024 Obiettivo: supportare progetti singoli che rispondano a uno degli obiettivi specifici del Programma Operativo 2021-2027 di Interreg ALCOTRA. Digitalizzazione (OS 1.2) Sviluppo delle competenze e specializzazione intelligente (OS 1.4) Sviluppo delle energie rinnovabili (OS 2.2) Adattamento ai cambiamenti climatici e prevenzione dei rischi (OS 2.4) Tutela della biodiversità […]

Progetti IRISS 2024 – SMACT- Centro di Competenza ad Alta Specializzazione

Tempistiche: scadenza prorogata a 28 Giugno 2024 (bando a sportello) Obiettivo: supportare progetti di ricerca industriale (RI) e sviluppo sperimentale (SS) volti all’ottimizzazione dei processi produttivi, al miglioramento e innovazione di prodotto, all’innovazione dei modelli di business e organizzativi a favore della competitività aziendale attraverso il trasferimento tecnologico e l’implementazione di tecnologie digitali o 4.0 Interventi: le […]

Swich Sostegno alle attività di ricerca e sviluppo e alla valorizzazione economica dell’innovazione 2023

Tempistiche: pubblicazione bando prevista per Giugno/Luglio 2023 e apertura sportello per Settembre 2023 (sono possibili variazioni) Linee di intervento: Linea 1: attività di Ricerca industriale e Sviluppo sperimentale (TRL da 3 a 6) Linea 2: attività per la costruzione e rafforzamento di nuove filiere più concretizzazione di piani industriali (TRL di partenza 5) Beneficiari: start up innovative, PMI […]

Bando PASS

Obiettivo del Bando: sostenere studi di fattibilità tecnica e progetti, anche collaborativi, di ricerca industriale e sviluppo sperimentale e acquisizione di servizi innovativi da parte di imprese piemontesi o valdostane già associate ai Poli di Innovazione o che intendono associarsi, entro la data di concessione. Tre le linee di intervento: Linea 1: progetti di ricerca industriale o […]

Rendicontazione delle spese sostenute – POR-FESR 2014-20

In questa sezione potete trovare tutte le informazioni per procedere ad una corretta rendicontazione delle spese sostenute per i progetti finanziati nell’ambito del POR-FESR 14-20, tra cui i Bandi PRISM-E e PASS dei Poli di innovazione. Link alla pagina del sito di Finpiemonte, dedicata alla rendicontazione dei progetti sul POR-FESR 2014-20: https://www.finpiemonte.it/modulistica/por-fesr-2014-2020 GUIDA ALLA RENDICONTAZIONE UNIFICATA – POR-FESR […]