Programma Interreg VI-A France-Italia ALCOTRA
Obiettivo: il secondo bando per Microprogetti del programma di cooperazione Italia-Francia ALCOTRA 2021-2027 è un’occasione per gli attori con minore esperienza di cooperazione per posizionarsi su progetti transfrontalieri. Sono due le aree di intervento finanziabili (obiettivi specifici, OS): Educazione, formazione e bilinguismo (OS1) Turismo e cultura (OS2) Beneficiari: MPMI e comuni, unioni di comuni e […]
CIRCULOOS Open Call #1 – Expression of Interest
Catalyzing SME integration in Circular Manufacturing Obiettivo: il progetto Circuloos sta sviluppando tools e nuovi business models in grado di dare supporto alle PMI nel loro processo verso un manufacturing circolare basato sull’implementazione della strategia delle R (riciclo, riuso, recupero etc), sullo skilling e re-skilling dei lavoratori, e sulla conquista di nuove opportunità di mercato […]
CALL FOR PROVIDERS launched by the FRIEND CCI
Obiettivo: L’iniziativa intende creare una rete di fornitori di servizi che supportino le PMI nell’adozione di pratiche innovative e sostenibili, promuovendo la resilienza e la trasformazione dell’ecosistema culturale e creativo in Europa. Le cultural and creative industries sono, a titolo di esempio, Arti visive e performative (teatro, danza, pittura, scultura); Musica e audiovisivi (cinema, TV, […]
AGRARIAN Farming on the Edge – 1st OPEN CALL
Obiettivo: il progetto AGRARIAN, finanziato dal programma europeo Horizon Europe, mette a disposizione delle risorse finanziarie nella forma di cascade funding che possano integrare gli strumenti ed espandere gli effetti del progetto. AGRARIAN sta creando un’infrastruttura che rende più facile usare tecnologie avanzate (come dispositivi IoT e intelligenza artificiale) in modo distribuito, ovvero vicino alla […]
Credito di Imposta Transizione 5.0
Obiettivi: favorire la trasformazione dei processi produttivi delle imprese, rispondendo alle sfide poste dalle transizioni gemelle, digitale ed energetica. Si finanzia un’agevolazione sotto forma di credito d’imposta proporzionale alla spesa sostenuta per nuovi investimenti in strutture produttive. Beneficiari: TUTTE le imprese localizzate nel territorio dello Stato (con stabili organizzazioni) che hanno effettuato, tra il 1° […]
Transizione Ecologica – anno 2024
Obiettivi: incentivare l’avvio da parte delle imprese di percorsi per favorire la transizione ecologica attraverso diversi tipi di interventi finanziabili quali: l’adozione di criteri ESG; la realizzazione di interventi di efficienza energetica; l’introduzione di Fonti di Energia Rinnovabile e la partecipazione a Comunità Energetiche Rinnovabili. Dotazione: 300.000,00 euro Beneficiari: tutte le imprese con sede o […]
Dalla ricerca al mercato: sostegno a progetti finalizzati alla valorizzazione dei risultati di attività RSI
Obiettivi: il bando intende supportare attività di trasferimento tecnologico dei risultati RSI ottenuti entro 24 mesi prima dalla data di presentazione della domanda attraverso progetti cofinanziati con fondi pubblici; integralmente sostenuti dal beneficiario; da attività commissionate da impresa beneficiaria; realizzati da soggetti terzi in via autonoma come nel caso di brevetti acquisiti in via successiva […]
SkillsXS3
Tempistiche: sportello in apertura il 27/06/2024 fino al 31/01/2025 (salvo esaurimento anticipato delle risorse secondo le modalità del bando a sportello) Obiettivo: supportare il rafforzamento delle capacità e delle competenze interne delle MPMI, attraverso percorsi formativi che si inseriscano (e quindi siano di supporto) nell’ambito di progetti di sviluppo aziendale coerentemente con la S3 regionale […]
CIRCULOOS Open Call #1 – Expression of Interest
Obiettivo: il progetto Circuloos sta sviluppando tools e nuovi business models in grado di dare supporto alle PMI nel loro processo verso un manufacturing circolare basato sull’implementazione della strategia delle R (riciclo, riuso, recupero etc), sullo skilling e re-skilling dei lavoratori, e sulla conquista di nuove opportunità di mercato derivanti da prodotti con un ciclo […]
Contratto di insediamento – Attrazione di investimenti in Piemonte
Tempistiche: 24 Maggio 2024 – fino a esaurimento risorse (bando a sportello) Obiettivo: favorire l’atterraggio e lo sviluppo di investimenti da parte di grandi imprese, attraverso la realizzazione di nuovi insediamenti o l’ampliamento di sedi già presenti in Piemonte, afferenti a stabilimenti produttivi, centri di ricerca e centri servizi, che generino nuova occupazione qualificata diretta o […]