SICOMPOSTA

ACRONIMO

SICOMPOSTA

NOME ESTESO

Sviluppo ed implementazione di un sistema di deplastificazione del compost per la produzione di ammendanti e fertilizzanti organo minerali densificati

PARTENARIATO

TECNOLOGIE CHIAVE

TEMPI DI REALIZZAZIONE

24 mesi

RESPONSABILI DEL PROGETTO

MATTEO FISCHETTI – GAIA SPA

PROGRAMMA DI FINANZIAMENTO

PRISM-E

OBIETTIVO DEL PROGETTO

SICOMPOSTA si propone di incrementare il valore e la qualità del compost. L’innovazione di processo che si intende sviluppare mira, attraverso la realizzazione di un prototipo di macchina deplastificatrice, a minimizzare la presenza di frazioni plastiche dal sovvallo e, quindi, dal compost finale. L’innovazione di prodotto coincide con la produzione di fertilizzanti organo minerali e di ammendanti in grado di valorizzare il solfato di ammonio – sottoprodotto derivante dall’impianto di depurazione delle arie esauste e dei percolati generati dal processo di compostaggio, semplificare la distribuzione in campo di un materiale che, allo stato attuale, necessita di attrezzature specifiche allargando di fatto il bacino di possibili utilizzatori finali e ridurre i costi di trasporto, stoccaggio e movimentazione.

AMBITI TEMATICI