DEPURARE 2.0

ACRONIMO

DEPURARE 2.0

NOME ESTESO

Disinfezione E PURificazione Acque Reflue

PARTENARIATO

AMAG Reti Idriche

Tea Sistemi

3i group

TECNOLOGIE CHIAVE

Microalghe, nano-biospugne, zeoliti

 

TEMPI DI REALIZZAZIONE

25/11/2020 – 25/11/2022

RESPONSABILI DEL PROGETTO

Barbara Laveggio – AMAG Reti Idriche

PROGRAMMA DI FINANZIAMENTO

PRISM-E

OBIETTIVO DEL PROGETTO

Il progetto si propone di testare un sistema innovativo per la depurazione e la disinfezione finale nel processo di trattamento delle acque reflue prima della loro immissione nei corpi idrici.

COLLABORAZIONE ATTIVATA, SIA TRA IMPRESE CHE CON ORGANISMI DI RICERCA

Il progetto coniuga metodologie diverse: phyco-depurazione con microalghe, sviluppata dal Gruppo PARLab del Centro Interdipartimentale di Studi Levi Cases dell’Università di Padova; impiego di zeoliti e nanospugne, sviluppato da TEA Sistemi in collaborazione con il Dipartimento di Chimica dell’Università di Torino; soluzioni elettrochimicamente attivate, la cui sperimentazione è sviluppata da AMAG Reti Idriche in collaborazione con il Dipartimento DISIT dell’Università del Piemonte Orientale (UPO) – Alessandria; Inoltre il progetto si pone l’obiettivo di migliorare la qualità dei fanghi con processi di abbattimento di inquinanti emergenti come idrocarburi, farmaci e fitofarmaci, metalli pesanti ed agenti di natura biologica come i geni per la resistenza agli antibiotici.

AMBITI TEMATICI