Le aziende interessate alla selezione di giovani laureati under 30 possono ancora aderire gratuitamente e senza vincoli alla ricerca di profili in linea con le proprie esigenze, da assumere con contratti di Apprendistato di Alta Formazione e Ricerca. Questa opportunità è offerta nell’ambito del Master in GREEN & SUSTAINABILITY MANAGER – II Ed., promosso dall’Università di Torino e gestito da COREP, con attivazione prevista tra aprile e maggio 2025.
Perché aderire?
- Accesso a candidati altamente qualificati: possibilità di selezionare e incontrare i profili più idonei tra numerosi candidati pre-iscritti al Master.
- Formazione specialistica sulle tematiche green: il Master prepara esperti in gestione sostenibile d’impresa, sostenibilità ambientale, circular economy, SDG, climate change e altri ambiti chiave per la transizione ecologica.
- Vantaggi fiscali ed economici: i contratti di Apprendistato di Alta Formazione e Ricerca prevedono agevolazioni senza costi di reclutamento e formazione, con una durata biennale e possibilità di prosecuzione a tempo indeterminato con ulteriori benefici fiscali anche nel terzo anno.
- Possibilità di aggiornamento per il personale interno: le aziende possono far partecipare al Master anche risorse già operative, inserite con contratti di stage, tirocinio o apprendistato professionalizzante.
Tematiche trattate nel Master:
- Green Deal e strategie di sostenibilità aziendale
- Tecniche e tecnologie per l’economia circolare
- Design thinking e innovazione sostenibile
- Strumenti finanziari e finanziamenti europei per la sostenibilità
- Legislazione ambientale, sicurezza informatica e compliance
- Green process automation, certificazioni e qualità
- Efficienza energetica e comunità energetiche
- Trasformazione green nei settori agricolo e sanitario
Per maggiori dettagli sul Master, visita il sito: www.mastergreenmanager.it
Come aderire?
Le aziende possono inviare la propria pre-adesione gratuita e non vincolante, necessaria per documentare la richiesta alla Regione Piemonte, che finanzia l’iniziativa attraverso il Fondo Sociale Europeo. Inoltre, l’adesione consente di ricevere i CV dei candidati disponibili.
Scopri di più sulle opportunità dell’Apprendistato di Alta Formazione e Ricerca: www.corep.it/alto-apprendistato.html