Il 14 febbraio, dalle 10:30 alle 11:15, nell’Area Conferenze 4 di A&T Torino 2025, il Polo Mesap organizza il workshop intitolato “Dalla sostenibilità all’innovazione: opportunità per le PMI nell’economia circolare”, dedicato all’esplorazione delle potenzialità offerte dai modelli circolari alle piccole e medie imprese.
L’economia circolare rappresenta una priorità nell’agenda dell’Unione Europea, con l’obiettivo di ridurre gli sprechi e ottimizzare l’uso delle risorse. Il Piano Strategico S3, a livello regionale e nazionale, sostiene l’adozione di modelli circolari, promuovendo l’innovazione in settori strategici come meccatronica, plastica e packaging.
Adottare l’economia circolare consente alle imprese di accedere a strumenti di supporto e incentivi finanziari per l’innovazione. Integrare modelli circolari nei processi produttivi offre vantaggi ambientali, migliora la competitività, riduce i costi e aumenta l’efficienza. Il workshop offrirà una panoramica su queste opportunità attraverso interventi di esperti e casi pratici, evidenziando come le PMI possano affrontare con successo questa transizione.
L’evento si svolge nell’ambito di CURIOST, progetto europeo del programma di cooperazione Interreg Central Europe, che supporta le PMI nell’adozione di pratiche sostenibili per migliorare la competitività sul mercato.
Agenda:
Da lineare a circolare: il modello di business sostenibile
Erica Contato – EU Project Specialist, MESAP Innovation Cluster
Transizione circolare, innovazione e competenze: le sfide per le PMI
Francesco Quatraro – Professore Ordinario di Politica economica, Università degli Studi di Torino
Curiost: insieme alle imprese nello sviluppo di pratiche circolari
Marco Mangiantini – Technical Advisor, MESAP Innovation Cluster
Ripensare i processi per essere più competitivi sul mercato. Il caso Prima Additive
Gaetano Patrimia – Intellectual Property and Innovation Manager, Prima Additive
Sustainable opportunities: MISSION CARB 0
Erica Contato – EU Project Specialist, MESAP Innovation Cluster
Iscrizioni qui.