Cambiamenti climatici e monitoraggio ambientale, i temi dell’incontro di maggio di Sempre+CLEVER

La parola alle imprese del Polo CLEVER Progetti innovativi per il monitoraggio ambientale e la riduzione dei rischi HAL SERVICE Sensori Virtuali per il Monitoraggio Ambientale MODELWAY Soluzioni innovative per il monitoraggio di valanghe e colate detritiche GEOSOLVING Sistemi digitali per il monitoraggio delle risorse idriche in ambito agricolo e agroindustriale SEACOOP CAPETTI Elettronica: Il […]

Digital showcase delle imprese piemontesi: show up your value!

Il Sistema dei Poli Piemonte e la Regione Piemonte scendono in campo per valorizzare le eccellenze del territorio attraverso un digital showcase nel quale le imprese possono raccontare: output di progetti finanziati (regionali, nazionali, europei) risultati nati da iniziativa privata storie di successo (peculiarità) che contraddistinguono la propria impresa (es. progetti di inclusione sociale, best practice, pet area […]

HOW TO GO INTERNATIONAL – capacity building webinar

L’internazionalizzazione è un’opportunità unica per rafforzare la posizione delle aziende nel mercato globale. La presenza di un’impresa all’estero ne facilita l’accesso a nuovi mercati, permettendole di incrementare la propria competitività e di diversificare i flussi di ricavi. La strada per l’internazionalizzazione, però, può essere complessa e richiede un approccio strategico e ben pianificato. I progetti europei AEWEN (di […]

Efficientamento energetico e fonti rinnovabili: pubblicato il Bando per le imprese

La Regione Piemonte ha pubblicato il Bando Efficienza energetica ed energie rinnovabili nelle imprese nell’ambito del PR FESR 21-27. Le dotazioni finanziarie assegnate alle misure ammontano complessivamente a 91,8 milioni di euro a valere sul PR-FESR 21/27 e sono così ripartite: Efficientamento energetico nelle imprese (Azione 2i): 68 milioni di euro Promozione dell’utilizzo delle energie rinnovabili nelle imprese (Azione […]

Scoperta imprenditoriale: ricerca, sviluppo e innovazione per le imprese

Lo strumento di Scoperta Imprenditoriale per le imprese, voluto dagli stakeholders pubblici e gestito dal Sistema Poli, è un canale permanente di ascolto delle imprese su temi di interesse e potenziali idee di progetto in ambito ricerca, innovazione e nuova imprenditorialità. Lo scopo dello strumento è quello di fornire a Regione Piemonte le principali tematiche di svulippo […]

ASSEMBLEA DEL POLO E CLEVER TIME a Vercelli

Il 6 dicembre, Consorzio UN.I.VER e Environment Park hanno organizzato a Vercelli l’Assemblea riservata agli aderenti, seguita dal Clever Time, un evento di informazione e networking aperto a tutte le imprese. Sono disponibili le slide degli interventi del CLEVER TIME. Programma 14.15 / Accoglienza 14.30 / ASSEMBLEA DEGLI ADERENTI Davide Damosso, Environment Park SpA – Davide Vidotto, Consorzio Univer Agenda: Proroga cariche Comitato di […]

Il Polo CLEVER e il Sistema Poli sono a Ecomondo con Envipark

Anche quest’anno Envipark partecipa ad Ecomondo, la fiera per la transizione ecologica che si svolge a Rimini dall’8 all’11 novembre. Siamo presenti con uno stand virtuale (#002) per tutta la durata della fiera e sarà possibile prendere appuntamento con noi tramite la piattaforma di Ecomondo: dal Sistema Poli di Innovazione, ai progetti innovativi sulle clean technologies in Piemonte, Europa e in alcuni Paesi […]

L’Europa approva il FONDO PER LO SVILUPPO DEL PIEMONTE 2021-2027

La Commissione europea ha approvato ufficialmente il Fondo europeo per lo sviluppo regionale del Piemonte (Fesr), che stanzia quasi 1,5 miliardi di euro, oltre 500 in più rispetto al periodo precedente 2014-2020. Articolate in 4 obiettivi, le risorse del Fesr serviranno a sostenere ricerca, sviluppo e innovazione, competitività e transizione digitale per le imprese piemontesi (oltre 800 milioni), la transizione ecologica e la mobilità urbana sostenibile (475) con misure specifiche nel campo […]

Opportunità per visite in Ungheria co-finanziate da SMARTENERGY

il Polo CLEVER e Environment Park offrono  la possibilità di fare uno scambio internazionale in Ungheria, presso il cluster partner di progetto Archerg  che ha organizzato incontri, visite e B2B a Budapest dal 5 all’8 ottobre. Tema delle visite è:”le energie rinnovabili e le costruzioni”. Le imprese o i centri di ricerca interessati possono scrivere a luca.galeasso@envipark.com e giulia.razetti@envipark.com un’e-mail col titolo “interesse missione Smartenergy”; le […]