Progetti Integrati di Filiera 2022

La Regione Piemonte ha approvato l’Invito a manifestare interesse per l’adesione ai Progetti Integrati di Filiera 2022 e ha stabilito i seguenti  termini per la presentazione delle domande: dalle ore 9.00 del giorno 18 gennaio 2022 alle ore 12.00 del giorno 10 febbraio 2022. L’obiettivo della Misura consiste nel permettere alle piccole e medie imprese piemontesi, attive da almeno un anno […]

Assemblea degli aderenti del Polo CLEVER: appuntamento al 16 febbraio

L’Assemblea, riservata esclusivamente agli aderenti al Polo Clever, si svolgerà esclusivamente in digitale tramite piattaforma Zoom e durerà dalle 16 alle 17. All’ordine del giorno: informazioni e novità dai Soggetti Gestori, presentazione dei nuovi associati e votazioni per il rinnovo del Comitato di Gestione del Polo. Per registrarsi all’Assemblea clicca qui

Verso un futuro ecologico per il territorio

Lunedì 13 dicembre dalle 9,30 alle 11,30, nella sala conferenze del Rettorato dell’Università degli Studi del Piemonte Orientale, in via Duomo 6, avrà luogo l’iniziativa dal titolo “Verso un futuro ecologico per il territorio – ambiente, energie rinnovabili e infrastrutture verdi“, organizzata dal Centro Europe Direct del Comune di Vercelli in collaborazione con Anci Piemonte (Associazione Nazionale Comuni […]

Save the date: venerdì 3 dicembre / Piattaforma Circular Economy

Sinergie per il sistema produttivo del Piemonte Venerdì 3 dicembre, dalle ore 10:30 alle 12:00, si terrà un incontro organizzato da Environment Park e Politecnico di Torino. L’evento mira a coinvolgere le imprese piemontesi nelle attività della Piattaforma Circular Economy, al fine di generare nuove opportunità e progettualità per uno sviluppo locale sostenibile. L’evento si svolgerà in modalità ibrida (in presenza + […]

Progetto DEAS – Data Economy Alps Strategy – Hack the Place: 25 novembre!

Progetto DEAS – Data Economy Alps Strategy Accetta la sfida! Utilizza gli Open Data prodotti nell’ambito del progetto DEAS. La sfida è correlare gli open data prodotti nell’ambito del progetto DEAS ad altri dati open disponibili in rete e realizzare una soluzione innovativa utile per lo sviluppo di app e servizi in ambito turismo e cultura. L’idea vincitrice […]

webinar SUSTAINABLE HEALTHCARE: verso l’economia circolare nel settore salute

Il Bioindustry Park Silvano Fumero e il Polo BioPmed, in collaborazione con il ​Dipartimento di Architettura e Design del Politecnico di Torino, la Direzione Ambiente, Energia e Territorio della Regione Piemonte e la Fondazione Don Gnocchi, organizzano il webinar: SUSTAINABLE HEALTHCARE: VERSO L’ECONOMIA CIRCOLARE NEL SETTORE SALUTE Giovedì 11 Novembre 2021 alle h. 14:00 Il webinar vuole offrire […]