UniCredit Start Lab 2025: Aperte le iscrizioni
Aperte le iscrizioni alla call per start-up e PMI innovative – Presentazione il 27 febbraio a Torino
Presentazione del corso di formazione CIRCVET | 19 febbraio 2025
Siamo lieti di annunciare un evento gratuito che si terrà il 19 febbraio 2025, dalle ore 09:30 alle 13:00, presso la sede di Proplast, in via Roberto di Ferro 86, Alessandria, Italia. Obiettivi dell’incontro L’evento ha due principali obiettivi: Presentazione del corso di formazione CIRCVET Un programma ampio, gratuito e su misura dedicato alla Circular […]
Evento Nazionale sul Bando Clean Hydrogen Partnership 2025: un’opportunità per il settore dell’idrogeno | 24 gennaio 2025
Il Polo CLEVER segnala un’importante occasione per tutte le realtà interessate a sviluppare progetti di ricerca e innovazione nel settore dell’idrogeno. H2IT, in collaborazione con il Politecnico di Torino ed ENEA, organizza un evento nazionale di approfondimento dedicato al Bando Clean Hydrogen Partnership 2025. Questo appuntamento rappresenta un momento chiave per università, centri di ricerca […]
Sessione Interattiva sull’Avviso Pubblico per Progetti sulle Materie Prime Critiche e Strategiche | 23 gennaio
Data e ora: Giovedì 23 gennaio 2025, ore 16:00 Modalità: Online Il Polo CLEVER è lieto di segnalare la sessione di informazione interattiva dedicata all’Avviso pubblico per la presentazione di Progetti di ricerca, sviluppo e innovazione tecnologica sull’intera catena del valore delle Materie Prime Critiche (MPC) e delle Materie Prime Strategiche (MPS). L’Avviso è stato […]
Sessione Informativa MASE-RSE su Bioidrogeno, biocarburanti e integrazioni con le reti | 24 gennaio
Data e ora: Venerdì 24 gennaio 2025, ore 15:00 Modalità: Online Il Polo CLEVER è lieto di segnalare un nuovo appuntamento dedicato al tema dell’innovazione industriale: la Sessione interattiva in preparazione alla pubblicazione dell’Avviso per la presentazione di proposte progettuali su bioidrogeno, biocarburanti e integrazioni con le reti. L’iniziativa si inserisce nell’ambito del Decreto MASE […]
II Sessione Informativa MASE-RSE su Fonti Rinnovabili Non Programmabili | 23 gennaio
Data e ora: Giovedì 23 gennaio 2025, ore 14:30-15:30 Modalità: Online Il Polo CLEVER è lieto di segnalare un importante appuntamento per tutti gli operatori del settore delle energie rinnovabili: la II Sessione informativa di condivisione e discussione del Disciplinare Tecnico relativo all’Avviso pubblico per proposte progettuali riguardanti le Fonti Rinnovabili Non Programmabili (FRNP). L’evento […]
Piattaforme scientifiche@UniTo
L’Università di Torino invita imprese e istituzioni a scoprire le Piattaforme scientifiche@UniTo, uno strumento pensato per promuovere la sinergia tra ricerca accademica e mondo industriale. L’evento si terrà martedì 28 gennaio 2025, dalle 9:00 alle 13:30, presso il Dipartimento di Biotecnologie in Via Nizza 52, Torino. Le piattaforme scientifiche rappresentano un modello di collaborazione interdisciplinare, […]
Bioidrogeno, biocarburanti e integrazioni con le reti
Sessione interattiva di consultazione delle parti interessate per la costruzione dei bandi per progetti di innovazione industriale. Il 24 gennaio 2025, dalle ore 15.00, si terrà questo un importante evento online (su piattaforma MS Teams) sul ruolo centrale di bioidrogeno e biocarburanti nella decarbonizzazione prevista dal PNIEC 2030 e dalla Strategia LTS 2050. Questi contribuiscono […]
Assemblea dei Soci 2024
La mattina del 5 dicembre 2024 si è riunita l’Assemblea del Polo CLEVER presso la sala Copenaghen del Centro Congressi Environment Park a Torino. Si è trattato di un momento di confronto e crescita sull’innovazione sostenibile e tecnologica che ha visto un’ampia partecipazione da parte delle imprese aderenti. L’evento si è aperto con i saluti istituzionali da […]
Valorizzazione dei sottoprodotti aziendali
Il Sistema Poli invita a partecipare all’evento dedicato alla valorizzazione dei sottoprodotti aziendali. Obiettivo La Camera di Commercio di Cuneo organizza un incontro dedicato a imprese e professionisti interessati a scoprire come trasformare i sottoprodotti in opportunità di business, favorendo la transizione verso un’economia circolare e sostenibile. Quando e dove 4 dicembre 2024 dalle ore 9:30 Salone d’Onore, […]