Obiettivo: finanziare progetti di investimento per il miglioramento della tutela ambientale dei processi aziendali.
Dotazione: 400.000.000 euro (40% delle risorse riservate alle regioni del Mezzogiorno e il 50% riservata alle imprese energivore)
Beneficiari: imprese di qualunque dimensione e operanti sull’intero territorio nazionale nel settore manifatturiero (sezione C codice Ateco)
Agevolazione: contributo a fondo perduto che varia a seconda del tipo di intervento, posizione geografica del beneficiario e dimensione aziendale, come indicato ad art.12 e 15 del bando (Riferimento normativo: Quadro temporaneo di crisi e transizione per misure di aiuto di Stato a sostegno dell’economia a seguito dell’aggressione della Russia contro l’Ucraina oppure articoli 14, 17, 38, 38 bis e 47 del Regolamento n.651/2014 GBER)
Interventi: sono finanziabili progetti di investimento compresi tra 3 e 20 milioni di euro su una singola unità produttiva che perseguano almeno una delle seguenti finalità tra: una maggiore efficienza energetica e/o un uso efficiente delle risorse. Se risulta necessario per evidenti esigenze tecniche, tali interventi non possono comportare comunque un aumento della capacità produttiva superiore al 20% rispetto alla situazione precedente (nel caso di applicazione del Regolamento GBER) oppure superiore al 2% (nel caso di applicazione del Quadro Temporaneo). La durata massima dei progetti è pari a 36 mesi dalla data di concessione del contributo
Spese ammissibili:
- Suolo aziendale e relative sistemazioni (entro il 10% dell’investimento totale ammissibile)
- Opere murarie e assimilate (nel limite del 40% dell’investimento totale ammissibile e solo se funzionali agli obiettivi ambientali)
- Impianti e attrezzature varie di nuova fabbricazione
- Programmi informatici, brevetti, licenze, know-how e conoscenze tecniche non brevettate
La misura ammette, inoltre, le spese per la formazione del personale. Nello specifico, sono ammesse
- spese di esercizio relativi a formatori e partecipanti alla formazione connessi al progetto e costi servizi di consulenza;
- spese di personale relative ai formatori;
- costi dei servizi di consulenza connessi al progetto di formazione.
Tempistiche: Bando a graduatoria aperto dal 5/02/2025 fino al 8/04/2025