ASSEMBLEA DEL POLO E CLEVER TIME a Vercelli
![](https://www.poloclever.it/wp-content/uploads/2022/11/banner-eventbrite-06.12.png.big_.jpg)
Il 6 dicembre, Consorzio UN.I.VER e Environment Park hanno organizzato a Vercelli l’Assemblea riservata agli aderenti, seguita dal Clever Time, un evento di informazione e networking aperto a tutte le imprese. Sono disponibili le slide degli interventi del CLEVER TIME. Programma 14.15 / Accoglienza 14.30 / ASSEMBLEA DEGLI ADERENTI Davide Damosso, Environment Park SpA – Davide Vidotto, Consorzio Univer Agenda: Proroga cariche Comitato di […]
Verso la Transizione Ecologica insieme al Sistema Poli Piemonte
![](https://www.poloclever.it/wp-content/uploads/2024/12/std-13-dicembre.jpg.big_.jpg)
Il Sistema Poli di Innovazione Piemonte organizza il prossimo webinar per raccogliere idee, progetti e aree di sviluppo in #ricerca e #innovazione per i quali le imprese piemontesi hanno programmato di destinare risorse e investimenti nel breve-medio periodo. Nello specifico questo incontro è dedicato alle imprese dei settori dei Poli – Energia e tecnologie pulite, Chimica verde e […]
Il Polo CLEVER e il Sistema Poli sono a Ecomondo con Envipark
Anche quest’anno Envipark partecipa ad Ecomondo, la fiera per la transizione ecologica che si svolge a Rimini dall’8 all’11 novembre. Siamo presenti con uno stand virtuale (#002) per tutta la durata della fiera e sarà possibile prendere appuntamento con noi tramite la piattaforma di Ecomondo: dal Sistema Poli di Innovazione, ai progetti innovativi sulle clean technologies in Piemonte, Europa e in alcuni Paesi […]
EVENTO DI LANCIO del SISTEMA DEI POLI di Innovazione
![](https://www.poloclever.it/wp-content/uploads/2024/12/banner-sito-evento-lancio-SistemaPoli.png.big_.jpg)
Per affrontare la complessità e agire a sostegno del tessuto produttivo, i 7 Poli di Innovazione del Piemonte fanno squadra, creando il Sistema. Martedì 25 ottobre ne hanno parlato in Environment Park insieme a Regione Piemonte, alle imprese e ai centri di ricerca che stanno affrontando le sfide della transizione ecologica, del benessere e comunità e […]
L’Europa approva il FONDO PER LO SVILUPPO DEL PIEMONTE 2021-2027
La Commissione europea ha approvato ufficialmente il Fondo europeo per lo sviluppo regionale del Piemonte (Fesr), che stanzia quasi 1,5 miliardi di euro, oltre 500 in più rispetto al periodo precedente 2014-2020. Articolate in 4 obiettivi, le risorse del Fesr serviranno a sostenere ricerca, sviluppo e innovazione, competitività e transizione digitale per le imprese piemontesi (oltre 800 milioni), la transizione ecologica e la mobilità urbana sostenibile (475) con misure specifiche nel campo […]
IDROGENO VERDE SU LARGA SCALA – giovedì 20 ottobre webinar online
La produzione di idrogeno verde su larga scala e il suo ruolo nel processo di diversificazione delle fonti di energia giovedì 20 ottobre ore 09:30 – 11:30 (online), registrarsi a questo link La produzione di idrogeno da fonti rinnovabili rappresenta uno dei fattori chiave della decarbonizzazione del settore energetico e della diversificazione delle fonti e ad esso […]
Opportunità per visite in Ungheria co-finanziate da SMARTENERGY
il Polo CLEVER e Environment Park offrono la possibilità di fare uno scambio internazionale in Ungheria, presso il cluster partner di progetto Archerg che ha organizzato incontri, visite e B2B a Budapest dal 5 all’8 ottobre. Tema delle visite è:”le energie rinnovabili e le costruzioni”. Le imprese o i centri di ricerca interessati possono scrivere a luca.galeasso@envipark.com e giulia.razetti@envipark.com un’e-mail col titolo “interesse missione Smartenergy”; le […]
AEWEN: missione in MAROCCO e WEBINAR SUL SENEGAL
Grazie al progetto AEWEN – Africa Europe Water and Energy Network – aprono le iscrizioni per la missione in Marocco dedicata a acqua, energia e transizione verde. La missione si svolge a Casablanca dal 12 al 14 dicembre e prevede una copertura dei costi per i partecipanti fino a 1200 euro. I posti sono limitati e le iscrizioni sono aperte fino a mezzogiorno del 30 […]
Incontro “ENERGY TRANSITIONS, DECARBONISATION, SUSTAINABILITY”
![](https://www.poloclever.it/wp-content/uploads/2022/09/rosen_04_22_nolinks.jpg.big_.jpg)
La strada verso la transizione energetica è complessa e prevede che vengano presi in considerazione molti fattori economici, ambientali e sociali. Quali dati considerare? e quali esperienze internazionali possono esserci d’aiuto? L’incontro in lingua inglese col Prof. Marc A. Rosen dell’Ontario Tech University (Canada) è dedicato a queste interessanti e attualissime sfide. Abstract: Energy sustainability […]
La terza edizione di ImpacTO: Sport, Innovazione e Futuro
I giorni 20 e 21 ottobre 2022 presso il centro sportivo Palavillage di Grugliasco (TO) è in programma la terza edizione dell’evento ImpacTO: Sport Innovazione Futuro, organizzato dall’associazione Sport Innovation Hub APS (SIH) in collaborazione con CONI Piemonte, Camera di commercio di Torino e numerosi partner. Sin dalla prima edizione, l’evento rappresenta un momento di incontro tra aziende che producono abbigliamento […]