Il Sistema Poli chiude l’ECC2024 con più di 100 incontri al suo attivo!

Si è conclusa l’edizione 2024 dell’European Cluster Conference i cluster managers del Sistema Poli sono rientrati da Brussels con un bagaglio molto più ricco di quando sono partiti. La presenza del Sistema Poli con una sua postazione stand ha agevolato l’incontro con più di cento realtà tra cluster europei, metacluster e istituzioni europee. L’opportunità di partecipare ad incontri B2B  ha dato modo di confrontarsi con […]

IL POLO CLEVER SI RINNOVA – CLEVER TIME e assemblea dei soci

La mattina del 28 maggio si terrà l’evento “IL POLO CLEVER SI RINNOVA – CLEVER TIME E ASSEMBLEA DEI SOCI”, in presenza, presso il Centro Congressi di Environment Park – Sala Copenaghen, Via Livorno 60, a Torino Qui di seguito il programma: H 9.30 Registrazione H 10.00 Saluti istituzionali H 10.15 Ambiti tematici Polo CLEVER […]

Quale futuro per l’energia

La mattina del 10 maggio a Novara, presso l’Auditorium dell’Università del Piemonte Orientale in Via Perrone, n°18 / Baluardo Lamarmora, n°7, si terrà l’evento “QUALE FUTURO PER L’ENERGIA?”. Il tema sarà l’energia, un tema centrale per l’Italia, la cui indipendenza deve essere un punto di arrivo. L’esigenza di accelerare la decarbonizzazione e l’impatto delle tensioni […]

Il Politecnico di Torino come supporto e veicolo per lo sviluppo e la crescita del territorio

Con la partecipazione del Magnifico Rettore del Politecnico di Torino Stefano Corgnati Lo spunto è il recente insediamento del Prof. Stefano Corgnati a Rettore del Politecnico di Torino. La finalità è dialogare con lui sugli orizzonti di sviluppo, crescita e collaborazione tra Impresa, Pubblica Amministrazione e Università. L’occasione è l’incontro, organizzato da CNVV e dal […]

IL POLO CLEVER SI RINNOVA – CLEVER TIME e assemblea dei soci

L’Assemblea del Polo CLEVER, inizialmente prevista per il giorno 27 marzo p.v., è stata posticipata al 28 maggio 2024, sempre alle h.9.30. Il programma sarà il medesimo, con l’aggiunta di un workshop dedicato alla creazione di partenariati in risposta ai prossimi bandi regionali di sostegno all’innovazione. Questo evento fornirà un’opportunità importante per gli aderenti del […]

ENVIH2DAY

Il 5 aprile si terrà l’evento ENVIH2DAY, dalle 10 alle 16, presso il Centro Congressi di Environment Park. L’iniziativa, organizzata sulla scia dei precedenti incontri “Idrogeno e transizione ecologica” del 2022 e “Hydrogen as a sustainable driver” del 2023, mira a creare nuove opportunità e sinergie tra gli attori regionali ed europei attivi nell’ambito dell’idrogeno. La […]

In attesa del Bando SWIch2, le opportunità di finanziamento regionale in arrivo

Cogli le opportunità di finanziamento regionale in arrivo: in attesa del Bando SWIch 2 In questo Webinar, organizzato dal Sistema Poli Piemonte, saranno illustrate in anteprima alle imprese le nuove misure di finanziamento Regionali in arrivo, in particolare: La misura di sostegno alla valorizzazione economica dei risultati della ricerca di particolare interesse per le imprese […]

Il sistema regionale dei poli e le nuove sfide dellinnovazione

Si è concluso da poche ore l’evento annuale del PR FESR 2021-2027. Nella sala Trasparenza a Palazzo Piemonte, il Sistema Poli di Innovazione Piemonte ha testimoniato il suo percorso di crescita ed evoluzione del modello da singoli cluster (Polo AGRIFOOD, bioPmed – Piemonte Healthcare Cluster – Cluster CGREEN – Green Chemistry and Advanced Materials, Polo CLEVER, Mesap Innovation Cluster, Pointex, Polo di Innovazione ICT) al […]

Il sistema regionale dei Poli e le nuove sfide dell’innovazione

Martedì 19 marzo 2024 – ore 10.00, si terrà il webinar “Il sistema regionale dei Poli e le nuove sfide dell’innovazione“, organizzato dalla Regione Piemonte nell’ambito del Programma Regionale del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale per la programmazione 2021-2027 e trasmesso in diretta streaming sul canale regionale YouTube. Il webinar, moderato dall’Autorità di Gestione del Programma, Giuliana Fenu, dopo i […]

Cento città per il Clima

Manifestazione di interesse per le imprese “Cento città per il Clima”  – partecipa al piano di Azione della città di Torino “Zero Emissioni al 2030” La Città di Torino nel 2023 è stata selezionata tra le 100 città Europee che parteciperanno al programma  “Climate City Contract – 100 città per il clima ” per le quali […]