Workshop per una transizione sostenibile con le tecnologie a idrogeno

Environment Park e il progetto HYPOP vi aspettano il prossimo 25 Settembre ore 11:00 al workshop online dedicato agli aspetti tecnici e di accettazione sociale delle tecnologie a idrogeno: “The Hydrogen Revolution: Social and Technical Aspects for a Sustainable Transition to Hydrogen Technologies”. WORKSHOP HIGHLIGHTS Introduzione ad HYPOP, il progetto europeo che mira a rafforzare l’opinione pubblica e la […]

Pubblicato il Bando Regionale SWIch 2024: Nuove Opportunità di Finanziamento per le PMI Piemontesi

Annunciamo con piacere la pubblicazione del bando regionale SWIch “Sostegno alle attività RSI e alla valorizzazione economica dell’innovazione” per il 2024. Lo sportello, che mette a disposizione una dotazione finanziaria complessiva di 80 milioni di euro, aprirà ufficialmente il 30 settembre 2024. Novità del Bando 2024 Rispetto all’edizione precedente, il bando 2024 introduce alcune importanti […]

Il questionario sulle competenze innovative

Il Sistema Poli ha lanciato il questionario sulle Competenze Innovative, un importante strumento volto a mappare le competenze, identificare le esigenze formative e raccogliere dati sulle assunzioni in stage o apprendistato delle imprese, con particolare attenzione alle PMI. Questa indagine è cruciale per supportare l’identificazione dei fabbisogni formativi delle imprese, facilitando l’incontro tra domanda e offerta […]

A luglio appuntamento con l’economia circolare nel settore agri-food

Perché l’economia circolare fa bene al comparto Agri-Food? Segnaliamo 2 appuntamenti online organizzati da Ceipiemonte in collaborazione con l’Università di Torino: 4 luglio, 10:00-12:30 Webinar: Packaging innovativo ed ecosostenibile dei prodotti AgriFood: le opportunità delle tecnologie abilitanti Il confezionamento e l’imballaggio dei prodotti alimentari è strategico per l’agri-food: gli involucri devono garantire qualità e sicurezza in termini di salute […]

Simbiosi industriale: un rifiuto è solo una risorsa nel posto sbagliato

Environment Park, insieme all’Innovation Community – Green Tech e industria sostenibile di Spoke 2 NODES, vi invita a partecipare il 19 giugno 2024 all’evento: ”Simbiosi industriale: un rifiuto è solo una risorsa nel posto sbagliato”. Perché ti invitiamo? Pensiamo che – tra tutte le ultime ricerche e innovazioni nel settore delle tecnologie verdi e dell’industria sostenibile – il tema della […]

LE TECNOLOGIE DELL’IDROGENO | Percorso formativo

Siamo lieti di promuovere la seconda edizione del Percorso Formativo H2 dal titolo “Le tecnologie dell’idrogeno – Aspetti tecnici, autorizzativi, strategici e casi studio industriali”, organizzato da RAMS&E s.r.l. in collaborazione con Environment Park. Il percorso si svilupperà questa volta in 7 giornate incentrate su 5 argomenti, ed i corsi si terranno in presenza presso le sale di Environment Park con […]

ROAD TO THE FUTURE

Sistema Poli presenta il primo Roadshow dell’innovazione: in viaggio attraverso il Piemonte alla scoperta di idee progettuali e nuovi partenariati. 3 appuntamenti in 3 diverse località del Piemonte pensati per agevolare lo scambio di idee progettuali e la nascita di nuove collaborazioni e partenariati tra aziende del  territorio e settori di specializzazione diversi. Il Sistema […]

IL POLO CLEVER SI RINNOVA – CLEVER TIME e assemblea dei soci

Il 28 maggio 2024, presso Environment Park a Torino, si è riunita l’Assemblea del Polo di Innovazione CLEVER. Nella prima parte della mattinata i soggetti gestori, Environment Park e il Consorzio Univer, hanno illustrato gli aspetti del Polo che negli ultimi mesi sono stati rinnovati: il team, gli ambiti tematici, la carta dei servizi, la comunicazione e la […]

Webinar Competenze Innovative | 6 giugno 2024

Nell’ambito delle iniziative FORMARE PER IL FUTURO, il Sistema dei Poli vi invita a partecipare al WEBINAR COMPETENZE INNOVATIVE. L’incontro online sarà l’occasione per presentare il Bando regionale SkillsXS3 e il questionario per le esigenze formative delle imprese promosso dal Sistema dei Poli di innovazione. Due opportunità per favorire la crescita delle competenze professionali in linea con i percorsi di innovazione a livello […]