Piattaforme scientifiche@UniTo

L’Università di Torino invita imprese e istituzioni a scoprire le Piattaforme scientifiche@UniTo, uno strumento pensato per promuovere la sinergia tra ricerca accademica e mondo industriale. L’evento si terrà martedì 28 gennaio 2025, dalle 9:00 alle 13:30, presso il Dipartimento di Biotecnologie in Via Nizza 52, Torino. Le piattaforme scientifiche rappresentano un modello di collaborazione interdisciplinare, […]

Successful R&I Networking Event | 6/7 marzo 2025 | Düsseldorf

Scopri nuovi partner per progetti Horizon Europe! Il Polo Clever vi invita a partecipare alla 12a edizione della Conferenza Horizon Europe, un evento dedicato a costruire partnership per progetti di ricerca e innovazione (R&I) in Europa. Quando e dove: Date: 6-7 marzo 2025 Location: Düsseldorf Con un budget complessivo di 95,5 miliardi di euro fino […]

Innovazione e sostenibilità per il futuro del tessile e della moda

Invitiamo i nostri Soci interessati, a partecipare ai prossimi due eventi organizzati nell’ambito del progetto europeo Transitions. Si tratta di: TRANSITIONS LAB: programma di formazione innovativo Training changemakers fashion and textile for circular and digital transitions Luogo: Città Studi, corso Pella 2 – 13900 Biella + 1 breve sessione on line Date: 21 gennaio 2025 […]

ECP4 – The European Composites, Plastics, and Polymer Processing Platform

Il Polo Clever invita le aziende e i professionisti del settore a un’esclusiva opportunità di networking e innovazione: l’evento online organizzato da ECP4 – The European Composites, Plastics, and Polymer Processing Platform, che si terrà il 29 gennaio 2025 dalle 10:00 alle 12:00. L’evento è pensato per promuovere la collaborazione tra industria e ricerca, stimolare […]

La sostenibilità dell’acqua nei sistemi agroalimentari

La gestione efficiente dell’acqua nelle aziende agroalimentari rappresenta una priorità per affrontare le sfide globali legate alla scarsità idrica e ai cambiamenti climatici. Ottimizzare l’uso delle risorse idriche e ridurre gli sprechi non solo tutela gli ecosistemi naturali, ma contribuisce anche a una migliore gestione dei costi aziendali e al rafforzamento della competitività sul mercato. […]

Iniziative Laboratori ESG della CCIAA di Cuneo

Si tratta di una iniziativa della Camera di Commercio di Cuneo con l’obiettivo di supportare le PMI nella realizzazione gratuita del proprio bilancio di sostenibilità, che è il principale strumento di comunicazione degli impegni e dei risultati sugli aspetti ESG. La partecipazione al progetto è gratuita. Le prime due fasi saranno aperte a tutti, i […]

Auguri di Buone Feste dal Polo Clever

Cari Soci, con l’avvicinarsi delle festività, vogliamo ringraziarvi per il prezioso cammino percorso insieme nel 2024. È stato un anno ricco di iniziative, collaborazioni e traguardi condivisi, che hanno rafforzato il nostro impegno per l’innovazione, la sostenibilità e lo sviluppo del territorio. Vi auguriamo di trascorrere delle festività all’insegna della serenità e della gioia. Ma […]

Bioidrogeno, biocarburanti e integrazioni con le reti

Sessione interattiva di consultazione delle parti interessate per la costruzione dei bandi per progetti di innovazione industriale. Il 24 gennaio 2025, dalle ore 15.00, si terrà questo un importante evento online (su piattaforma MS Teams) sul ruolo centrale di bioidrogeno e biocarburanti nella decarbonizzazione prevista dal PNIEC 2030 e dalla Strategia LTS 2050. Questi contribuiscono […]

Assemblea dei Soci 2024

La mattina del 5 dicembre 2024 si è riunita l’Assemblea del Polo CLEVER presso la sala Copenaghen del Centro Congressi Environment Park a Torino. Si è trattato di un momento di confronto e crescita sull’innovazione sostenibile e tecnologica che ha visto un’ampia partecipazione da parte delle imprese aderenti. L’evento si è aperto con i saluti istituzionali da […]

Valorizzazione dei sottoprodotti aziendali

Il Sistema Poli invita a partecipare all’evento dedicato alla valorizzazione dei sottoprodotti aziendali. Obiettivo La Camera di Commercio di Cuneo organizza un incontro dedicato a imprese e professionisti interessati a scoprire come trasformare i sottoprodotti in opportunità di business, favorendo la transizione verso un’economia circolare e sostenibile. Quando e dove 4 dicembre 2024 dalle ore 9:30 Salone d’Onore, […]