Gli ambiti tematici del Polo CLEVER riflettono le principali aree di interesse su cui si focalizza l’attività del Polo, definiti in coerenza con la Strategia di Specializzazione Intelligente (S3) della Regione e con gli obiettivi tecnologici del Polo stesso.
L’ambito che raggruppa il maggior numero degli aderenti è quello legato all’energia e alla mobilità sostenibile. Ci occupiamo della transizione energetica, promuovendo l’uso di energie rinnovabili, l’efficienza energetica e lo sviluppo delle CER (Comunità Energetiche Rinnovabili). Abbiamo negli anni sviluppato specifiche competenze sui temi della filiera dell’idrogeno, delle tecnologie CCUS (Carbon Capture Usage and Storage), delle componenti e infrastrutture per la mobilità sostenibile e i combustibili alternativi.
Nell’ambito dell’economia circolare e bioeconomia, approfondiamo le applicazioni della chimica verde, della valorizzazione dei rifiuti e il recupero di materie prime seconde, con particolare attenzione verso il riuso degli scarti e le Nature-Based Solutions.
Favoriamo lo sviluppo di prodotti e processi in un’ottica di eco-design e sostenibilità, con l’impiego di materiali sostenibili, la riduzione delle sostanze chimiche e l’adozione di certificazioni ambientali.
Supportiamo l’adozione di tecnologie innovative per il miglioramento della gestione del ciclo idrico, riducendo i consumi e promuovendo il riutilizzo delle acque reflue in diversi settori.
In ottica di protezione del territorio e delle infrastrutture dagli effetti dei cambiamenti climatici, sosteniamo gli aderenti che sviluppano applicazioni per il monitoraggio ambientale, la mitigazione del dissesto idrogeologico, la gestione delle emergenze e l’agricoltura sostenibile.
PROCESSI E PRODOTTI DELLA CHIMICA VERDE (BIOECONOMIA E APPLICAZIONI IN DIVERSI SETTORI DI ATTIVITÀ)
SISTEMI, SOLUZIONI E SERVIZI PER LA GESTIONE E LA VALORIZZAZIONE DI RIFIUTI
PROCESSI DI RECUPERO E RIUSO DI MATERIE PRIME SECONDE
SVILUPPO DI FILIERE LOCALI E SOSTENIBILI IN AMBITO AGRICOLO E FORESTALE
RIGENERAZIONE E UPCYCLING DEGLI SCARTI
NATURE-BASED SOLUTIONS
Consorzio UN.I.V.ER.
www.consorziouniver.it
P.zza Sant’Eusebio, 5 13100 – Vercelli, Italia
Environment Park S.p.A.
www.envipark.com
Via Livorno, 60 10144 – Torino, Italia
Privacy | Cookie Policy
© 2024 Consorzio UN.I.VER.P.IVA 01954330021