ACEA è una moderna multiutility italiana, che fornisce servizi a comuni, aziende private e cittadini. In oltre 150 anni (ACEA trova le sue origini nel 1856, quando fu fondata la prima società italo-francese per la fornitura di gas), l’azienda ha continuato la sua crescita territoriale e l’attuale gruppo, nato nel 2003, opera in 47 Comuni situati nel Nord Ovest d’Italia, servendo circa 150.000 abitanti. Le principali attività sono la raccolta dei rifiuti, la valorizzazione dei rifiuti organici, la gestione integrata delle acque, i servizi energetici attraverso la distribuzione di gas naturale e le attività commerciali connesse, nonché i servizi di teleriscaldamento. La digestione anaerobica dei rifiuti organici porta alla produzione di biogas, che viene raffinato per ottenere biometano. Il residuo solido provenienti dalla digestione anaerobica è il digestato, che viene trattato nell’impianto di compostaggio per ottenere compost, immesso sul mercato con il nome Florawiva (prodotto a marchio Consorzio Italiano Compostatori). Dal 2007, ACEA collabora con università e centri di ricerca in diversi progetti di ricerca a livello nazionale ed europeo, approfondendo tre temi principali: energia pulita, chimica verde e sviluppo delle comunità energetiche.