V-TUBE

ACRONIMO

V-TUBE

NOME ESTESO

Manutenzione predittiva di dispositivi di contenimento di pareti sottoposte a dissesto idrogeologico

PARTENARIATO

TECNOLOGIE CHIAVE

Realtà Aumentata, IoT, GPS, Mobile App, GIS

TEMPI DI REALIZZAZIONE

24 mesi

RESPONSABILI DEL PROGETTO

Giancarlo Zamboni – Hal Service

PROGRAMMA DI FINANZIAMENTO

PRISM-E

OBIETTIVO DEL PROGETTO

Il progetto V-TUBE prevede la realizzazione di un sistema di realtà aumentata che consenta al personale che opera su una su una rete tecnologica di vedere, mantenendo le mani libere, ciò che è presente in un’ area oggetto di intervento, anche nel caso in cui gli elementi di interesse siano sotto terra, murati, o comunque nascosti alla vista. Il sistema consentirà agli operatori di ottenere informazioni precise e aggiornate, al fine di evitare rotture accidentali di tubature e minimizzando così anche il numero dei tentativi necessari a identificare un particolare luogo idoneo per l’installazione di nuovi servizi. In questo modo si potrà minimizzare l’impatto in termini economici e di tempo di interventi effettuati in emergenza, e inoltre migliorare i processi di progettazione, realizzazione e manutenzione.

AMBITI TEMATICI